Thursday, December 10, 2009

Brazillianfacials.com

WolfEmergency - "Tra lupi e cani ...ci passa l'uomo"


WolfEmergency in recent years has successfully carried out a project aimed secondary schools (high schools and technical schools) to raise awareness of the wolf (Canis lupus) with particular reference to the subspecies in our country.
Everywhere we went was a warm welcome and, according to teachers and deans, as part of highly educational materials and programs for the environment.
The goal was to give the younger generation is well informed on the species, letting him know the predator in terms of ethological and behavioral, as well as distribution and number (areal persistence, etc.)..

For 2010, the Board voted unanimously to WolfEmergency a new project that will involve the dog-loving Italian centers.
As always, we che il peggior nemico del lupo sia l'ignoranza.
Troppo spesso in ambito cinofilo si sente parlare a sproposito di lupi senza alcun contraddittorio, e questo ci ha spinto nel mettere a disposizione del mondo cinofilo le nostre competenze e i dati raccolti nel tempo.
Gli incontri metteranno a confronto i due mondi sotto il profilo squisitamente etologico, comportamentale e di relazione (interspecifica e intraspecifica).
Verrà presa in esame tutta la scala neotenica partendo proprio dal lupo, con maggiore riferimento a quelle razze di cani infelicemente – ed ingiustamente - identificate come “ibridi” o “somiglianti” (Cane lupo cecoslovacco, Lupo di Saarloos, Lupo italiano).
L'obbiettivo dell'iniziativa è volto a far conoscere in modo esaustivo le varie differenze tra le due sottospecie e a mettere in luce un profondo malinteso di cui si sente spesso parlare in ambito didattico cinofilo: l'accostamento tra lupo e cane usato far conoscere le dinamiche relazionali del cane sotto il profilo comportamentale e di relazione.
Riteniamo che i due mondi abbiano poco in comune, se non nella parte ancestrale, e che negli ultimi anni sia stata attuata una crescente politica di disinformazione che contribuisce ogni giorno, in modo negativo, alla non conoscenza del cane e, meno che mai, del lupo.
Come molti di voi sapranno, i lupi sono divisi in diverse sottospecie. Quella a cui faremo riferimento negli incontri è il "Canis lupus italicus", dal momento che ha diverse differenze con il "Canis lupus lupus" (lupo euroasiatico) ed è l'unica presente nel nostro Paese.

Per gli iscritti L.I.D.A. (Lega Italiana Diritti Degli Animali) gli incontri sono gratuiti

Per avere informazioni sugli incontri contattare la segreteria generale di WolfEmergency
wolfemergency@yahoo.it

0 comments:

Post a Comment